Terapeutica e fisioterapia

Specializzati nella cura delle disfunzioni dell’apparato muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale, siano esse congenite o acquisite, come nel caso di traumi.

L’Osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento della persona. Si tratta di una terapia manuale, complementare alla medicina classica, incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia; si avvale di un approccio causale e non sintomatico, ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.

L’osteopatia utilizza tecniche delicate e non dolorose per risolvere alcune problematiche comunemente diffuse tra i più piccoli ed evitare che la loro cronicizzazione ne condizioni lo sviluppo. Tra le più frequenti problematiche in ambito pediatrico trattate nei nostri centri vi sono: Coliche gassose, Stitichezza, Rigurgiti e reflusso gastroesofageo, Otiti ricorrenti e sinusiti, Plagiocefalia, Scoliosi, Torcicollo miogeno congenito, Malocclusioni, Difficoltà a riposare

L’osteopata, con manipolazioni leggere e tocchi delicati, orienta il trattamento verso la rimozione delle disfunzioni alla base di questi disturbi, riequilibrando le tensioni superficiali e profonde, e ripristinando così il normale funzionamento dell’organismo.

Il trattamento osteopatico, grazie a tecniche di manipolazione non invasive e non dolorose può:

  • Migliorare l’efficienza del sistema muscolo scheletrico
  • Favorire la funzionalità metabolica e respiratoria
  • Prevenire l’insorgere di infortuni

L’Osteopatia può essere molto utile anche per i bambini nell’età dello sviluppo che si avvicinano ad una attività fisica o sportiva.

L’osteopata può individuare eventuali problemi che potrebbero insorgere prima che si manifestino controllando, per esempio, l’assetto del bacino, del cranio, l’appoggio dei piedi e della postura.

Grazie a un approccio integrato e multidisciplinare l’osteopatia è in grado di prevenire e trattare i disturbi che posso presentarsi nelle diverse fasi della vita di una donna. 

  • DISMENORREA. In accompagnamento alla terapia consigliata dallo specialista, il trattamento osteopatico può essere di aiuto nella riduzione dell’intensità e della durata dei sintomi, attraverso tecniche di manipolazione spinale e di rilascio delle tensioni fasciali e muscolari del piccolo bacino.
  • DOLORE PELVICO È riconducibile a diverse patologie molto spesso coesistenti tra di loro come la sindrome del colon irritabile, l’endometriosi, la nevralgia del pudendo e la vulvodinia. In questi casi il trattamento osteopatico può essere una valida risposta terapeutica all’interno di una presa in carico multidisciplinare. L’osteopata integra infatti la valutazione delle disfunzioni pelviche all’interno dello schema corporeo, ponendo come obiettivo un miglioramento della fisiologia di tutto l’apparato muscolo-scheletrico coinvolto nella biomeccanica pelvica e delle disfunzioni viscerali che, in alcuni casi, possono essere correlate all’insorgenza del dolore.
  • GRAVIDANZA Tramite manipolazioni sicure e indolori, il trattamento osteopatico è in grado di mantenere l’elasticità tissutale e la mobilità articolare, favorendo non solo il progredire fisiologico della gravidanza, ma facilitando la dinamica del parto e riducendo i più comuni disturbi del puerperio. Ridurre l’intensità dei disturbi insorti durante la gravidanza permette una maggiore sicurezza e mobilità della madre durante il travaglio e il mantenimento di una buona elasticità articolare del bacino e della pelvi può facilitare la fase espulsiva e ridurre i tempi di recupero post-partum.
  • PAVIMENTO PELVICO l’osteopatia offre sostegno alle donne affette da disturbi come dolore vulvare o incontinenza, nel formulare un percorso terapeutico personalizzato, che integra il trattamento manuale delle disfunzioni pelviche che possono generare dolore localizzato a esercizi di riabilitazione per il recupero del tono muscolare.
Volendo essere più precisi, la fisiokinesiterapia consiste nel trattamento fisioterapico finalizzato alla riabilitazione motoria di un paziente, e viene praticata in genere in seguito a traumi, incidenti, interventi chirurgici, ingessature, utilizzo di tutori. Insomma, è consigliato sottoporsi a sedute di fisiokinesiterapia nel momento in cui, per svariate ragioni, si subisce un forte trauma, tale da rendere necessaria una riabilitazione motoria.

Studia il complesso sistema di controllo che ha il compito di mantenere il centro di gravità costantemente in posizioni di equilibrio, sia in condizioni statiche sia dinamiche, attraverso una grande mole di informazioni proveniente maggiormente dai sistemi sensoriali.

È una metodica riabilitativa che mira alla riacquisizione di un equilibrio somato- psichico. Avvalendosi di un’attenta analisi ispettiva e di accurati test, essa ha come scopo quello di conferire nuovamente al “sistema” quelle caratteristiche di fluidità, armonia e benessere che gli sono propri. Nel complesso il paziente si lascia guidare dal terapista lavorando sulla respirazione diaframmatica abbandonandosi completamente alla terapia rielaborando quindi i nuovi input che l’operatore gli imprime.
La Tecarterapia è un metodo di cura non invasivo che si basa sull’utilizzo di radiofrequenze in grado di stimolare risposte biologiche nei tessuti, sia superficiali che profondi. Il suo grande vantaggio è quello di permettere la regolazione dell’intensità delle frequenze, in modo da controllare la profondità di azione e agire direttamente e precisamente sulla parte di tessuti lesionati o infiammati.
Si tratta di onde acustiche radiali, nate sia per disintegrare i calcoli renali, sia come valida opzione nel ambito terapeutico per combattere il dolore e la cura di molte patologie sia ossee che muscolari.
TESLA Former è un dispositivo medico che utilizza la nuova tecnologia FMS per rafforzare, tonificare e scolpire i muscoli del corpo su aree di glutei, addominali, muscoli posteriori della coscia e cosce, polpacci, braccia, schiena e pavimento pelvico. Fornisce campi magnetici pulsati che contraggono i muscoli attraverso il suo effetto sui nervi motori dei muscoli nel sito bersaglio.
Azione analgesica indiretta, Azioni inibitoria sui trigger point, Facilitazione del reclutamento muscolare e Incremento del microcircolo a livello del connettivo. Nel campo della fisioterapia, CRYO T-SHOCK è efficace nel sollievo dal dolore e nella riduzione dell’infiammazione, adatto sia nelle fasi acute che croniche.
L’ultrasuonoterapia è una forma di trattamento comune della fisioterapia che utilizza le onde sonore con frequenza superiore alla nostra soglia di udito. È considerata una terapia termica meccanica che, attraverso la penetrazione delle onde sonore, è capace di ottenere particolari benefici. la terapia a ultrasuoni ha un’azione terapeutica analgesica, antiflogistica, fibrolitica, decontratturante muscolare e di stimolo metabolico circolatorio.
È una tecnica specifica del fisioterapista che, utilizzando dei fibrolisori, disgrega i depositi di materiale fibroso che si accumulano nei vari distretti tissutali a causa di eventi infiammatori ripetuti nel tempo.
L’obiettivo di un’applicazione IRMS locale è affrontare un’indicazione isolata (guarigione della ferita, guarigione ossea, aumento periferico della circolazione sanguigna, sollievo dal dolore) Una specifica forma d’onda rettangolare viene utilizzato per ottenere i risultati migliori e più rapidi.
Gli effetti e i benefici del Tai Chi, in particolare il mantenimento del controllo dell’equilibrio nei soggetti geriatrici, hanno attirato sempre più l’attenzione dei ricercatori scientifici. In questo articolo cercheremo di sviscerare gli effetti e le reali potenzialità benefiche del Tai Chi.
La coppettazione è una pratica terapeutica di medicina alternativa, che prevede la suzione (o aspirazione) di alcuni punti anatomici del corpo umano; a tale scopo, sfrutta l’applicazione sulla pelle di speciali vasetti, con l’intento finale di promuovere la salute e il benessere dell’individuo sottoposto al trattamento in questione.

Approfitta dello SCONTO 20%

Valido per un trattamento a tua scelta!

Ottieni lo Sconto 😉

Iscriviti e ricevi un voucher del 20% da utilizzare per un trattamento a tua scelta!