Visite specialistiche
Offriamo anche visite specialistiche svolte da professionisti del settore. Da noi trovi la giusta terapia per qualsiasi tuo problema!

Podologo
E’ un medico professionista che tratta tutte le patologie legate ai piedi e caviglie e cura una serie di disturbi e malattie come la spina calcaneare, la fascite plantare, il piede diabetico, il piede vascolare, l’alluce valgo, il dito a martello, la sindrome pronatoria, la sindrome supinatoria ecc.

Osteopatia pediatrica
Si occupa di trattare i bambini sin dai loro primi giorni di vita. Infatti, permette di prevenire o risolvere disturbi quali coliche gassose e reflusso gastroesofageo del neonato, plagiocefalia posizionale e torcicollo miogeno, piede torto congenito e accompagnare i bambini nel loro miglior sviluppo motorio e posturale mese dopo mese, anno dopo anno.
L’osteopatia pediatrica e neonatale fa uso di tecniche delicate ed efficaci che agiscono sul sistema muscolo-scheletrico e viscerale.

Proctologo
La visita proctologica è una visita medica che viene eseguita da un medico specializzato nello studio e nella cura delle patologie che interessano il retto e l’ano, per accertare la natura di sintomi come dolore, sanguinamento, prurito, secrezioni purulente, tumefazioni.
Rivolgersi anche in caso di:
- emorroidi
- ragadi
- prolasso rettale
Ecografista
L’obiettivo dell’ecografista è visualizzare le strutture interne dell’organismo, tessuti e organi, attraverso l’analisi dei risultati degli ultrasuoni e valutarne la funzionalità e la presenza di eventuali anomalie.
Ecografie a:
- collo (tiroide, linfonodi),
- addome (fegato, reni, milza, pancreas, eccetera)
- pelvi (vescica, utero, ovaie, prostata)
- vene e arterie (carotidi, aorta)
- apparato muscolare (muscoli, tendini, legamenti).
Ortopedico
Un appuntamento con l’ortopedico può essere una buona idea in caso di problemi alla schiena, alle spalle, all’anca, alle ginocchia o alle caviglie. I sintomi che possono indirizzare da questo specialista è la difficoltà a compiere attività semplici e il sospetto di una lesione da movimento traumatico o ripetitivo a un osso, articolazione, tendine o nervo.
E’ il professionista che si occupa della progettazione di protesi, plantari, tutori, corsetti mediante il rilevamento diretto sul paziente di misure e modelli.
Psicologo
E’ una figura in grado di gestire al meglio la condizione di benessere, di accompagnare le fasi di crescita e di porre i rimedi per le forme di disagio psicologico, fino a indirizzare, con competenza, verso la psicoterapia nei casi in cui ciò risulti necessario.
Può essere utile rivolgersi a questa figura professionale in caso di:
- lutto
- una fobia
- un trauma
- problemi a relazionarsi
- abitudini malsane
- depressione
- stress
- scarsa gestione della rabbia
- apatia
- ansia

Dermatologo
Lo specialista in dermatologia si occupa principalmente del benessere e delle patologie che interessano la pelle, le unghie e le mucose, tra le più comuni problematiche riscontrate dalla nostra pelle troviamo:
• Dermatiti
• Eczemi
• Micosi
• Eritemi
• Orticarie

Nutrizionista
Obiettivo del suo lavoro è aiutare il paziente, non solo a seguire una corretta alimentazione, ma anche a praticare uno stile di vita sano, per sentirsi bene e con più energia, elaborando regimi/piani nutrizionali personalizzati.
Decidere di migliorare la propria alimentazione rivolgendosi ad un nutrizionista significa ridurre il rischio di alcune malattie, come il diabete, l’obesità, l’infarto e l’artrosi.

Chirurgo dell'apparato digerente e addominale
Le patologie più spesso trattate da questo chirurgo sono le malattie funzionali, infiammatorie e neoplastiche sia del tratto superiore (esofago e stomaco) che del tratto inferiore (piccolo intestino, colon e retto) dell’apparato digerente. Tra queste ricordiamo in particolare:
- diverticolite
- ernia iatale
- malattia da reflusso gastroesofageo
- neoplasie (gastriche, dell’esofago, dell’intestino, del colon-retto)
- poliposi intestinale
- sindromi dolorose da aderenze addominali post-chirurgiche
- ulcera